Sono previsti dei prestiti agevolati per neogenitori?

Oggi sono davvero numerose le soluzioni di finanziamenti e prestiti agevolati che possono essere richiesti per motivazioni anche molto differenti, tra cui ad esempio troviamo i prestiti agevolati che sono specifici per i neo genitori, vale a dire dei prestiti che si possono richiedere per la nascita di un figlio. I prestiti agevolati sono dei finanziamenti definiti agevolati soprattutto per quanto riguarda i ridotti i tassi di interesse che vengono applicati a questi prestiti,i quali in alcuni casi possono essere anche del tutto assenti come ad esempio nel caso dei prestiti a fondo perduto. Ciò che rende particolarmente convenienti questi prestiti riguarda anche le specifiche condizioni di richiesta e di ottenimento dei prestiti, spesso particolarmente vantaggiosi.

I prestiti agevolati sono delle grandi occasioni sia per i soggetti privati che anche per le imprese che hanno bisogno di liquidità ad esempio per avviare dei nuovi progetti oppure per l’acquisto di strumenti che sono indispensabili per portare avanti la propria attività oppure anche per crearne una nuova. Si possono così sviluppare anche dei nuovi progetti tramite delle soluzioni di prestiti particolarmente vantaggiose per la propria situazione economica. In questa guida vediamo nello specifico quali sono le principali soluzioni di prestiti agevolati che sono rivolte ai neo genitori e come si possono richiedere.

Prestiti agevolati per neogenitori: info generali

I prestiti agevolati per neo genitori sono dei finanziamenti destinati alle famiglie che hanno appena visto la nascita di un figlio. La maggior parte di questi finanziamenti fanno parte del Fondo di Sostegno per la Natalità e sono delle soluzioni pensate appositamente per sostenere le famiglie che hanno dei bambini piccoli o che sono appena nati. Questo fondo viene gestito oggi dal dipartimento per le politiche della famiglia e ha lo scopo di sostenere la natalità, così da garantire l’accesso al credito da parte delle famiglie con a carico uno o più figli. I prestiti agevolati per neo genitori sono dei finanziamenti destinati però solo a chi possiede delle garanzie economiche specifiche da dimostrare. Chi invece non ha la possibilità di dimostrare queste garanzie stesso non può avere accesso al credito.

I prestiti agevolati sono dei finanziamenti per i quali spesso è prevista la firma di un garante che possa intervenire economicamente in caso di insolvenza o di inadempienza da parte di uno dei soggetti richiedenti. Sono inoltre dei finanziamenti che permettono di aiutare economicamente tutti i genitori che fanno richiesta di un prestito, così da erogare delle cifre spesso anche abbastanza elevate. Grazie a questi finanziamenti spesso si possono ottenere anche delle cifre che arrivano fino ai 10.000€ e che prevedono un tasso annuo fisso abbastanza conveniente e ridotto.

Come funzionano e requisiti richiesti

I prestiti agevolati per neo genitori sono da considerarsi come degli autentici prestiti personali che si rivolgono alle famiglie che hanno dei bambini piccoli e che oggi sono messi a disposizione dalla maggior parte delle banche e degli istituti di credito locali. Prima di fare richiesta di questo tipo di prestito, occorre capire se la banca alla quale ci si rivolge per la loro richiesta è convenzionata con il Fondo di sostegno alla natalità. Questo fondo offre quindi la possibilità a tutte le famiglie che hanno avuto un bambino una certa dose di liquidità da utilizzare per far fronte a diverse tipologie di spese.

Quando si fa richiesta di un prestito agevolato per la nascita di un figlio occorre presentare dei requisiti e dei documenti specifici, tra cui ad esempio tutti i documenti che riguardano le generalità del genitore e del proprio figlio: nome, cognome, luogo e data di nascita e codice fiscale. Se invece il bambino è stato adottato, allora occorre dimostrare dei documenti che riguardano la regolarità dell’adozione e anche altre tipologie di informazioni, tra cui il numero del provvedimento di adozione.