Prestiti senza garanzie con doppia mensilità: cosa si intende e come funzionano?
I prestiti sono degli strumenti finanziari grazie ai quali è possibile ottenere una certa dose di liquidità per essere in grado di affrontare delle spese impreviste oppure anche per non toccare i vostri risparmi e non intaccare così la vostra situazione economica generale. Sono molte le persone che oggi possono avere bisogno di richiedere della liquidità per far fronte a delle spese impreviste, tra cui ad esempio i soggetti privati e le imprese, così come le attività, e che possono essere utili per l’acquisto di beni o di servizi particolari, il cui rimborso avviene in modo dilazionato nel corso del tempo attraverso delle rate mensili.
Se avete delle necessità e delle esigenze economiche a particolari esigenze, oggi potete accedere a diverse soluzioni e prodotti finanziari che si possono trovare tranquillamente sul mercato. Di solito la maggior parte delle banche delle finanziarie richiede la presentazione di garanzie economiche specifiche per poter accedere ai prestiti e ai finanziamenti, anche se non tutti possono avere a disposizione questa garanzie economiche utili per l’accesso al credito. Tuttavia oggi anche chi non ha le giuste garanzie economiche da dimostrare per poter richiedere dei finanziamenti, ha comunque la possibilità di fare domanda per ottenere dei prestiti senza garanzie, i quali sono disponibili oggi anche in doppia mensilità. Vediamo nello specifico di che cosa si tratta e come funzionano questi prestiti.
Prestiti senza garanzie e rimborso con cessione del quinto
I prestiti senza garanzie con doppia mensilità sono dei finanziamenti che spesso prevedono la modalità di rimborso della cessione del quinto. In buona sostanza si tratta di un tipo di prestito che prevede un rimborso che avviene tramite una trattenuta diretta della rata mensile direttamente sul salario del soggetto che ne fa richiesta, inteso sia come stipendio del lavoratore dipendente nel settore pubblico statale o privato che anche come il cedolino della pensione del soggetto pensionato. La trattenuta della rata mensile viene quindi direttamente in busta paga oppure sul cedolino della pensione e non potrà essere superiore a un quinto del salario netto che si percepisce mensilmente.
La cessione del quinto è un tipo di finanziamento che oggi può essere richiesto senza alcun tipo di problema da tutti quei soggetti che non hanno la possibilità di dimostrare altre tipologie di garanzie economiche e che possono accedere al credito solamente tramite lo strumento della fideiussione, oppure tramite la presentazione di garanzie alternative. Di solito, la propria posizione lavorativa e anche la presenza di una busta paga sono degli elementi considerati già necessari e sufficienti per poter accedere al credito.
Cosa si intende per doppia mensilità?
I prestiti senza garanzie con doppia mensilità sono definiti spesso anche prestiti con doppia cessione del quinto, dal momento che rappresentano delle soluzioni ideali per i lavoratori dipendenti del settore pubblico privato che hanno bisogno quindi di richiedere ulteriore liquidità rispetto alla cessione del quinto da ottenere in poco tempo. Nei prestiti senza garanzie con doppia mensilità, la trattenuta della rata mensile arriva fino al 40%, ovvero ai due quinti massimi del proprio stipendio o della propria pensione. Si tratta quindi di prestiti che prevedono una cessione del quinto raddoppiato. A differenza della classica cessione del quinto, questa seconda tipologia non può essere richiesta però se siete dei soggetti pensionati, ma solo ed esclusivamente se siete dipendenti nel settore pubblico privato e avete un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Per poter accedere a questi prestiti di solito occorre presentare altre tipologie di garanzie, tra cui ad esempio un buon TFR (Trattamento di Fine Rapporto) accantonato, il quale rappresenta un’altra forma di garanzia considerata fondamentale per gli istituti di credito dato che, se in futuro dovreste perdere il vostro lavoro, le banche e le finanziarie potranno rivalersi su di esso per recuperare la liquidità che è stata concessa in prestito. Puoi decidere di approfondire meglio l’argomento in questione cliccando sul link che segue: www.iprestitisenzagaranzie.it/.