Prestiti a giovani senza garanzie: è possibile?
Oggi sono molti i giovani che fanno domanda di prestiti e finanziamenti anche senza la possibilità di dimostrare delle garanzie specifiche. Sono dei finanziamenti destinati in particolare ai giovani under 30 o che hanno bisogno di liquidità, anche se non dispongono di un contratto di lavoro di tipo regolare oppure di una busta paga fissa. Infatti, la busta paga al giorno d’oggi è una delle principali forme di tutela richieste da banche e da vari tipi di istituti di credito. Sono dei prestiti spesso considerati ad alto rischio soprattutto se non si ha la possibilità di dimostrare delle garanzie economiche specifiche.
Prestiti a giovani senza garanzie: cosa sono e destinatari
I prestiti a giovani senza garanzie sono rivolti ad alcune categorie di giovani, tra cui ad esempio studenti, giovani, disoccupati, casalinghe e soggetti con protesi a carico, ma anche lavoratori autonomi e liberi professionisti muniti di partita IVA. Sono in questo caso dei lavoratori che non dispongono di una busta paga mensile fissa e regolare e che per tale motivo non possono accedere a dei prestiti e finanziamenti di tipo tradizionale presso banche e finanziarie locali. Dato che sono dei prestiti rivolti a soggetti che non hanno la possibilità di dimostrare delle garanzie economiche specifiche, sono dei finanziamenti ai quali vengono applicati dei tassi di interesse che sono più alti rispetto alla media.
La richiesta di questi prestiti implica quindi il fatto di avere a che fare con dei tassi di interesse che spesso sono abbastanza elevati e che possono rendere quindi poco conveniente la richiesta di un finanziamento. È sempre bene affidarsi ad una banca o ad una finanziaria che sia di fiducia e che ti possa offrire delle soluzioni che sono molto convenienti e agevoli. Si può scegliere quindi l’opzione di finanziamento ideale per le proprie necessità e per le proprie esigenze economiche.
Principali garanzie alternative richieste
Le principali garanzie richieste per la richiesta di questi prestiti e di questi finanziamenti sono quelle relative alla necessità di un’ipoteca su un bene mobile o immobile di particolare valore. Queste garanzie prevedono che in caso di insolvenza o di inadempienza da parte del soggetto richiedente, la banca o la finanziaria possa agire direttamente sui beni immobili, così come anche su quelli mobili come ad esempio i conti correnti e gli oggetti che hanno un particolare valore. A queste garanzie si aggiungono poi le garanzie di tipo personale.
Sono dei prestiti che sono previsti nei finanziamenti con la necessità di un garante, come ad esempio un genitore. In questo caso, il genitore diventa responsabile delle eventuali insolvenze del figlio. Infine, soprattutto per i prestiti tra privati, vengono richieste delle assicurazioni ad esempio sul rischio di perdita dell’impiego e soprattutto se i richiedenti sono particolarmente giovani.
Soluzioni per autonomi e liberi professionisti
Una delle principali categorie di soggetti che oggi possono richiedere questi prestiti sono ad esempio i lavoratori autonomi e i liberi professionisti. Sempre più spesso, c’è la necessità di accedere a questi finanziamenti soprattutto da parte di chi ha dei contratti di lavoro di questo genere che non permette di ottenere una busta paga fissa e regolare mensile. In questo caso, il giovane lavoratore può fornire come garanzia alla banca o alla finanziaria di riferimento la propria dichiarazione dei redditi, oltre che un’attestazione della propria entrata annuale. Sono dei documenti utili per certificare la propria solvibilità e anche per poter ripagare il prestito.
Prestiti tra privati senza garanzie
Il prestito tra privati è un’altra delle alternative messe a disposizione oggi per i giovani. Si tratta di una soluzione particolarmente semplice e flessibile che permette di ottenere della liquidità necessaria per le proprie esigenze economiche. Occorre compilare un progetto di finanziamento che deve essere sottoposto ad una società intermediaria, come ad esempio la banca o una società finanziaria. Questa società valuta poi il proprio progetto attraverso un punteggio in base al quale viene valutata la nostra richiesta di finanziamento. Scopri quali sono i principali aspetti da considerare sui prestiti per giovani senza garanzie.