Prestiti a bassi tassi destinati a studenti: info e soluzioni

Quando si parla di studenti spesso si pensa ai giovani. I giovani rappresentano al giorno una delle categorie di persone che sono considerate più a rischio di insolvenza rispetto a tante altre, dal momento che spesso non godono di una buona posizione economica e non percepiscono una rata mensile fissa e uguale per tutte le mensilità di rimborso del prestito. Si tratta di una categoria di soggetti che non vengono visti di buon occhio da banche e istituti di credito che erogano prestiti e finanziamenti. Anche nel caso in cui i giovani riescono ad ottenere dei prestiti, spesso sono capaci di richiedere solamente dei prestiti che prevedono l’erogazione di piccoli importi, spesso quindi abbastanza ridotti.

I giovani spesso non dispongono di una busta paga mensile fissa irregolare e allo stesso tempo non hanno la possibilità di dimostrare alcun tipo di garanzia economica. Aldilà di questo, ultimamente la maggior parte delle banche e delle finanziarie hanno creato dei finanziamenti che sono pensati appositamente per gli studenti e per coloro che non dispongono di una busta paga, ma stanno seguendo un percorso di studi.

Prestiti a bassi tassi per studenti: tutte le info

Oggi tutti gli studenti possono accedere a diverse tipologie di prestiti, tra cui ad esempio quelli che prevedono l’applicazione di bassi tassi di interesse. Sono dei finanziamenti spesso rivolti a studenti maggiorenni, che hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni circa, anche se per alcune soluzioni di credito il limite massimo di età consentito è di 30 anni. Come dice il loro stesso nome, sono dei prestiti che prevedono l’applicazione di bassi tassi di interesse, spesso molto ridotti e agevolati. Le principali tipologie di prestiti per studenti che oggi si possono richiedere sono i prestiti d’onore destinati agli studenti universitari.

Sono dei finanziamenti oggi particolarmente gettonati e che prevedono delle condizioni di rimborso molto agevolate, oltre che anche meno burocrazia prevista per il loro ottenimento. Per poter accedere ai prestiti d’onore per studenti universitari non occorre essere in possesso di un reddito fisso, stabile e dimostrabile e, nella maggior parte dei casi, non serve nemmeno presentare delle garanzie alternative, come ad esempio la firma di un garante.

Principali tipologie concesse

Gli studenti universitari che oggi desiderano accedere a certe tipologie di prestiti e finanziamenti a tassi bassi, hanno a disposizione diverse soluzioni di prestiti e finanziamenti che sono specifici per questo scopo. Alcune tra le tipologie di prestiti per studenti più gettonati sono quelle relative alla necessità di far fronte a delle spese di studio e di alloggio mentre si studia in una città lontana dalla propria residenza. Per poter accedere a questi tipi di prestiti di solito non occorre dimostrare il possesso di particolari garanzie economiche e nemmeno la firma di un garante.

Le banche e le finanziarie permettono infatti di erogare dei prestiti agli studenti universitari tramite una convenzione apposita con le università. Dopo aver avuto accesso a questi tipi di prestiti, si può optare per un rimborso che risulta dilatato negli anni e che prevede dei tassi di interesse molto bassi e convenienti. Lo studente che desidera fare domanda di un prestito studenti deve rispettare alcuni requisiti, così da poter ottenere un finanziamento. Gli studenti richiedenti devono essere iscritti regolarmente a un corso di laurea e avere una media di voti abbastanza alta, la cui soglia minima viene stabilita in base alla soluzione di credito che si richiede e alla finanziaria alla quale ci si rivolge. La banca provvederà poi ad esaminare tutte le principali tipologie di prestiti per studenti universitari a bassi tassi che oggi si possono trovare sul mercato economico e che sono destinate agli studenti universitari.