Accedere a un prestito chirografario senza presentare ulteriori garanzie: è possibile?
I prestiti chirografari sono finanziamenti concessi nella maggior parte dei casi a coloro che dispongono di una busta paga, ovvero che sono lavoratori dipendenti del settore pubblico o privato. I prestiti chirografari infatti necessitano della firma di un documento come unica garanzia da dimostrare ai creditori che concedono la liquidità in prestito.
È sufficiente questa firma per tutelare economicamente appieno il debitore del finanziamento senza essere costretti a presentare delle garanzie alternative. I prestiti chirografari fanno parte della categoria dei prestiti personali finalizzati e possono essere rivolti sia a persone fisiche che giuridiche. Prevedono come limite un importo massimo richiedibile, ovvero 75.000€ per le persone fisiche e 120000€ per le aziende, da rimborsare entro un limite massimo di tempo di 10 anni.
Questi prestiti possono essere richiesti anche con una finalità in mente, ad esempio per effettuare la …